Salumi, sottoli e magia natalizia: nuovi abbinamenti da mettere nel cesto di Natale

Quando pensiamo ai salumi tipici dell’Emilia, dal Prosciutto di Parma al Salame di Felino Igp, immediatamente immaginiamo una tavola ricca, rustica e raffinata.

Ma cosa succede se a quel mondo aggiungiamo due novità deliziose? La risposta è un Natale dal sapore autentico, grazie alla giardiniera in olio e alla cipolla borettana in olio, perfette per esaltare ogni fetta di salume.

Il nuovo plus del cesto natalizio

Per i nostri cesti di Natale abbiamo deciso di inserire due protagonisti che arricchiscono l’esperienza gastronomica con i salumi tipici dell’Emilia: la giardiniera in olio, un mix di ortaggi croccanti (cavolfiore, carota, sedano, peperone e cipolla borettana) conservati in olio, e la cipolla borettana in olio, dolce e delicata.

Questi sottoli non sono solo contorni, ma veri e propri esaltatori di gusto se abbinati con salumi come il Prosciutto di Parma o i salami nostrani.

Perché la giardiniera e la cipolla borettana sono perfette con i salumi

  • Equilibrio di sapori: La giardiniera (con circa il 70% di ortaggi vari) offre una nota fresca, leggermente acida e molto croccante, che contrasta splendidamente con la morbidezza e la grassezza dei salumi.
  • Un tocco dolce e raffinato: Le cipolle borettane in olio, grazie alla loro dolcezza naturale, si abbinano perfettamente al gusto delicato del Prosciutto di Parma, creando un boccone armonioso e piacevole.
  • Esperienza gourmet: Immagina un tagliere misto di salumi, accompagnato da vasetti di giardiniera e cipolla borettana. È un invito a degustare, a scoprire le consistenze, a creare un momento conviviale davvero speciale.

salumi tipici emilia

Idee per il cesto di Natale perfetto

Nel tuo cesto gastronomico natalizio, puoi combinare:

  • Il Prosciutto di Parma
  • Alcuni salumi selezionati
  • Un barattolo di giardiniera in olio
  • Un vasetto di cipolle borettane in olio

Questo mix diventa un regalo elegante e autentico, perfetto per chi ama i sapori tradizionali ma con un tocco ricercato.

Quando servire? Idee per le feste con i salumi tipici dell’Emilia

Per un aperitivo natalizio, servi i salumi con la giardiniera e la cipolla borettana su mini crostini. Ogni morso è un piccolo viaggio tra dolce, salato e croccante. Per il pranzo, includili in un tagliere centrale, affiancati da formaggi stagionati e un calice di vino, per un’esperienza di gusto completa e raffinata con i salumi tipici Emilia.

Il significato dietro i nostri ingredienti

Con l’introduzione della giardiniera e della cipolla borettana nei cesti, vogliamo offrire non solo sapore, ma anche identità: ortaggi selezionati, metodi di conservazione tradizionali, ingredienti autentici. È il nostro modo di celebrare la tradizione emiliana, offrendo prodotti pensati per valorizzare ogni salume con equilibrio e carattere.